GPL per il Riscaldamento Domestico - vantaggi

Vantaggi del GPL per il Riscaldamento Domestico Rispetto ad Altre Fonti di Energia

Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è una delle soluzioni più vantaggiose per il riscaldamento domestico, grazie alla sua efficienza energetica e ai numerosi benefici rispetto ad altre fonti di energia come gas naturale o elettricità.

WTS Gas, leader in Italia nella distribuzione di GPL, offre una serie di vantaggi esclusivi per i propri clienti, rendendo questa fonte energetica ancora più conveniente e accessibile.

 

Fatture GPL di WTS Gas: Trasparenza e Facilità di Controllo.

Da sempre, uno degli aspetti più apprezzati di WTS Gas è la chiarezza delle fatture. Basti pensare alla facilità di lettura delle bollette: tutte le voci sono ben distinte per consentire al cliente di controllare e monitorare i propri consumi rapidamente e senza difficoltà.

Il risultato è un servizio sempre trasparente che migliora la qualità della vita delle persone, ogni giorno.

 

Acquistare e Stoccare il GPL in Momenti Favorevoli: Le Promozioni di WTS Gas.

Tra gli aspetti più interessanti del GPL c’è la possibilità di acquistarlo e stoccarlo in momenti di mercato favorevoli, approfittando quindi dei prezzi bassi o di promozioni dedicate.

WTS Gas si distingue dalle altre aziende attraverso promozioni frequenti, anche in periodi in cui il mercato energetico è meno favorevole.

Un esempio significativo è la promozione “Controcorrente”, che offre interessanti sconti ai clienti privati anche in momenti in cui i prezzi sono in risalita.

Inoltre, WTS Gas propone ai suoi clienti privati i privilegi del Club WTS Gas. L’esclusivo programma offre ulteriori promozioni e agevolazioni, rendendo il GPL una scelta ancora più conveniente.

 

Flessibilità nei Contratti: Acquisto, Affitto o Comodato del Serbatoio.

WTS Gas significa anche libertà e relax, grazie alla grande flessibilità contrattuale legata alla gestione del serbatoio. I clienti WTS Gas, infatti, possono scegliere tra diverse opzioni, come l’acquisto, l’affitto o il comodato d’uso del serbatoio.

Una grande varietà di opzioni che permette di adattare l’offerta alle reali esigenze di ogni famiglia.


Un esempio pratico:

Il comodato d’uso rappresenta una soluzione pratica e senza pensieri per chi preferisce non investire subito nell’acquisto di un serbatoio, mantenendo comunque la possibilità di accedere a tutte le funzionalità e vantaggi offerti dal servizio.

 

Manutenzione Inclusa: Tranquillità e Sicurezza senza limiti.

Nel caso del comodato d’uso, WTS Gas include anche la manutenzione del serbatoio, garantendo così massima tranquillità ai suoi clienti. Questo significa che tutti gli interventi di controllo e manutenzione necessari per mantenere il serbatoio in perfette condizioni sono a carico del fornitore. Un aspetto prezioso che solleva il cliente da ogni preoccupazione.

Da non dimenticare, infine, che la manutenzione regolare è operata dai tecnici specializzati WTS Gas: esperti, disponibili e risolutivi.

 

Conclusione.

Scegliere il GPL per il riscaldamento domestico offre numerosi vantaggi rispetto ad altre fonti di energia. Scegliere WTS Gas come fornitore, significa moltiplicare questi vantaggi, attraverso:

  • La chiarezza delle fatture.
  • La possibilità di approfittare di promozioni vantaggiose.
  • La flessibilità.
  • La manutenzione inclusa.



Vuoi avere tutti i vantaggi del GPL WTS Gas? 
Contattaci per avere una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Tariffa conveniente GPL - Casco di WTS Gas

Andamento dei Prezzi del GPL: la soluzione Casco

Negli ultimi anni, l’andamento dei prezzi dell’energia è stato caratterizzato da una notevole volatilità.

Le fluttuazioni dei prezzi del gas naturale e del petrolio, influenzate da fattori geopolitici e dall’instabilità del mercato globale, hanno avuto un impatto significativo sui costi energetici per i consumatori.

In tale contesto, il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) si distingue come una delle opzioni più stabili e affidabili, offrendo vantaggi significativi sia per i privati che per le aziende.

 

Andamento dei Prezzi dell’Energia.

Il mercato dell’energia è fortemente influenzato da vari fattori, tra cui le dinamiche della domanda e dell’offerta, le condizioni climatiche, le politiche governative e le tensioni geopolitiche.

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una volatilità crescente nei prezzi del gas naturale e del petrolio, con impatti diretti sui costi di riscaldamento e sui prezzi dell’energia per le abitazioni e le imprese.

In particolare, il conflitto tra Russia e Ucraina ha avuto un effetto significativo sui prezzi del gas naturale in Europa, causando aumenti improvvisi e incertezza sul mercato. Questo scenario ha spinto molti consumatori a cercare alternative più stabili e prevedibili per il riscaldamento domestico e industriale.

 

Stabilità del Prezzo del GPL.

A differenza del gas naturale e del petrolio, il prezzo del GPL è rimasto relativamente stabile nel tempo.

Il GPL è una miscela di idrocarburi, principalmente propano e butano, derivata dal raffinamento del petrolio e dalla lavorazione del gas naturale. Grazie alla sua versatilità e alla facilità di stoccaggio, il GPL offre un’alternativa affidabile e conveniente per il riscaldamento e altri usi energetici.

Uno dei principali vantaggi del GPL è la sua indipendenza dalle reti di distribuzione centralizzate. Questo significa che i consumatori possono acquistare il GPL in base alle proprie esigenze, evitando di essere colpiti dalle fluttuazioni dei prezzi legate alla distribuzione del gas naturale.

Inoltre, il GPL può essere stoccato in serbatoi presso l’abitazione o l’azienda, garantendo un approvvigionamento continuo anche in caso di interruzioni del servizio.

  

Il Piano Tariffario Casco di WTS Gas.

WTS Gas, un leader nel settore del GPL, ha introdotto un innovativo Piano Tariffario Casco che amplifica i vantaggi del GPL, offrendo ai consumatori un ulteriore livello di sicurezza e convenienza. Questo piano tariffario è progettato per proteggere i clienti dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia, proprio come un’assicurazione sul prezzo.

Il Piano Tariffario Casco di WTS Gas prevede un tetto massimo di aumento del prezzo del GPL, indipendentemente dalle variazioni del mercato globale. Ciò significa che i clienti non devono preoccuparsi di aumenti improvvisi dei costi energetici, potendo pianificare con maggiore certezza le spese di riscaldamento.

Un altro vantaggio importante del Piano Tariffario Casco è l’assistenza tecnica e il servizio clienti offerti da WTS Gas.

L’azienda mette a disposizione dei clienti un team di esperti pronti a intervenire in caso di necessità, garantendo un servizio efficiente e tempestivo. Questo livello di supporto aggiuntivo assicura che ogni cliente possa beneficiare appieno dei vantaggi del GPL senza preoccupazioni. 

 

Conclusione.

In un contesto di crescente instabilità dei prezzi dell’energia, il GPL rappresenta una scelta vantaggiosa per il riscaldamento domestico e industriale.

La stabilità del prezzo del GPL, unita ai vantaggi offerti dal Piano Tariffario Casco di WTS Gas, rende questa soluzione particolarmente attraente per chi cerca un’alternativa affidabile e prevedibile ai tradizionali combustibili fossili.

Scegliere WTS Gas significa optare per un fornitore esperto e competente, in grado di garantire sicurezza, convenienza e un servizio clienti di alta qualità.

 

Vuoi saperne di più sul Piano Tariffario Casco? 
Contattaci per avere una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

il Miglior Fornitore di GPL - WTS Gas

Come Scegliere il Miglior Fornitore di GPL per il Riscaldamento Domestico

Scegliere il fornitore di GPL più adatto per il riscaldamento domestico è una decisione cruciale che può influenzare significativamente la sicurezza, l’efficienza e i costi della tua casa.

Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è una fonte di energia molto utilizzata per il riscaldamento domestico, soprattutto nelle zone non servite dalla rete del gas metano. Tuttavia, non tutti i fornitori offrono lo stesso livello di servizio e qualità.

Ecco una guida su cosa considerare per scegliere il miglior fornitore di GPL per la tua casa.

 

  1. Affidabilità del Fornitore

La prima cosa da considerare è l’affidabilità del fornitore. Un fornitore affidabile deve avere una lunga storia nel settore e una reputazione solida. Verifica se il fornitore ha ricevuto recensioni positive da parte dei clienti e se è noto per la puntualità nelle consegne e la qualità del GPL fornito. L’affidabilità è particolarmente importante durante i mesi invernali, quando un ritardo nella consegna del GPL può causare disagi significativi.

WTS Gas, ad esempio, è un fornitore con una solida esperienza alle spalle. Grazie alla collaborazione con Walter Tosto, un leader mondiale nella produzione di serbatoi, WTS Gas garantisce che i prodotti utilizzati siano di alta qualità e assolutamente sicuri, offrendo una garanzia di affidabilità superiore.

 

  1. Esperienza e Specializzazione

Un altro fattore cruciale è l’esperienza del fornitore nel settore del GPL. Un’azienda con una lunga storia e una specializzazione specifica nel GPL sarà più competente nel gestire le tue esigenze. WTS Gas vanta oltre 60 anni di esperienza nel settore e rappresenta un esempio di innovazione, solidità e trasparenza in tutto il territorio nazionale.

  

  1. Servizio Clienti e Assistenza Tecnica

Il servizio clienti è un elemento essenziale nella scelta del fornitore di GPL. Un buon servizio clienti deve essere facilmente accessibile, pronto a rispondere alle domande e capace di risolvere rapidamente eventuali problemi.

WTS Gas si distingue da sempre con un’assistenza rapida e risolutiva, che può assisterti in ogni fase, dalla scelta del serbatoio all’installazione, fino alla manutenzione dell’impianto.

L’assistenza tecnica è altrettanto importante, poiché un impianto GPL richiede manutenzione e controllo periodico. La presenza di tecnici specializzati che possano intervenire rapidamente in caso di problemi è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema di riscaldamento.

 

  1. Contratti di Fornitura e Prezzi

Un altro aspetto importante da considerare è la struttura dei contratti di fornitura. Alcuni fornitori offrono contratti flessibili che ti permettono di acquistare GPL in base alle tue esigenze, mentre altri potrebbero avere contratti più rigidi.

È essenziale leggere attentamente i termini del contratto per comprendere cosa è incluso nel prezzo e se ci sono eventuali costi nascosti.

WTS Gas è conosciuta, tra le alte cose, per la trasparenza nei contratti di fornitura. L’azienda offre inoltre soluzioni personalizzate, che permettono ai clienti di scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze, con prezzi competitivi e senza sorprese.

 

Conclusione

Scegliere il miglior fornitore di GPL per il riscaldamento domestico richiede un’attenta valutazione di vari fattori. Dall’affidabilità e l’esperienza del fornitore, al servizio clienti e alla struttura dei contratti, ogni aspetto può influire sulla qualità e l’efficienza del tuo sistema di riscaldamento.

Confrontando attentamente le opzioni disponibili e scegliendo un fornitore come WTS Gas, puoi contare su un riscaldamento affidabile, conveniente e soprattutto sicuro.

 

Vuoi trovare subito la tariffa GPL migliore per te?
Contattaci per avere una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Screenshot 2024-07-16 alle 12.15.22

Truffe con l’Intelligenza Artificiale per Stipulare Contratti Energetici Fraudolenti

Negli ultimi tempi, una nuova ondata di truffe ha preso piede, sfruttando le tecnologie avanzate dell’intelligenza artificiale (IA) per ingannare le persone e far loro firmare contratti energetici fraudolenti.

Queste truffe stanno diventando sempre più sofisticate, utilizzando l’IA per creare consensi vocali realistici che sono praticamente indistinguibili da quelli autentici. Di conseguenza, le vittime ignare si trovano spesso con contratti energetici costosi e indesiderati.

Questo articolo mira a far luce su queste truffe basate sull’IA e a fornire consigli essenziali su come riconoscerle e evitarle.

 

Il meccanismo delle truffe basate sull’IA.

I truffatori utilizzano ora l’IA per sintetizzare voci, rendendo possibile generare una registrazione di consenso che suona esattamente come quella della vittima.

 

Ecco come si svolge tipicamente la truffa:

  1. Contatto iniziale: La truffa di solito inizia con una telefonata da parte di qualcuno che si spaccia per un rappresentante di una compagnia energetica. Potrebbero offrire tariffe più basse o offerte speciali per attirare la vittima.

  2. Sintesi vocale: Durante la chiamata, il truffatore registra la voce della vittima. Utilizzando l’IA, possono quindi creare una versione sintetica della voce della vittima.

  3. Consenso fraudolento: La voce generata dall’IA viene utilizzata per fabbricare una registrazione di consenso, in cui sembra che la vittima accetti i termini di un nuovo contratto energetico.

  4. Esecuzione del Contratto: Il truffatore presenta questo consenso fabbricato come prova dell’accordo della vittima per cambiare fornitore di energia, portando a addebiti imprevisti sulle bollette.

 

Riconoscere i segnali di allarme.

Per proteggerti da queste truffe, è fondamentale essere consapevoli dei segnali di allarme:

 

  1. Chiamate non richiesta: Diffida delle chiamate non richieste che offrono offerte energetiche speciali o riduzioni di prezzo. Le compagnie energetiche legittime raramente effettuano chiamate a freddo.

  2. Richieste di registrazioni vocali: Sii sospettoso se ti viene chiesto di fornire una registrazione vocale per confermare l’accordo. Le aziende legittime solitamente utilizzano metodi più sicuri per ottenere il consenso.
    Scegli la presenza umana per sottoscrivere un contratto, se possibile, incontrando il venditore dal vivo.

  3. Pressione per agire immediatamente: I truffatori spesso cercano di mettere fretta alle vittime per evitare che abbiano il tempo di pensare o verificare. Non farti mai mettere fretta a prendere decisioni immediate.

  4. Informazioni Contraddittorie: Se ricevi informazioni contraddittorie durante la chiamata o se il rappresentante sembra evasivo quando chiedi dettagli specifici, è probabile che si tratti di una truffa.

 

Consigli per evitare di cadere in trappola.

  1. Verifica l’identità del chiamante: Chiedi il nome e il numero di telefono del chiamante e verifica la loro identità contattando direttamente la compagnia energetica tramite i numeri ufficiali.

  2. Non fornire informazioni personali: Non fornire mai informazioni personali o dettagli bancari a meno che tu non sia sicuro al 100% dell’identità del chiamante.

  3. Registra la chiamata: Se possibile, registra la chiamata. Questo può servire come prova nel caso in cui tu debba contestare un contratto fraudolento.

  4. Utilizza Blocchi Telefonici: Utilizza blocchi telefonici e segnalazioni di spam per evitare chiamate indesiderate.

 

Restare vigili e informati è la chiave per proteggersi dalle truffe che sfruttano l’IA. Diffondere la consapevolezza su queste tattiche può aiutare a prevenire che altri cadano vittime di questi inganni sofisticati.

 

Condividi questo articolo con i tuoi contatti 😉

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Screenshot 2024-07-16 alle 11.49.23

WTS Gas: Affidabilità, Solidità e Innovazione nel Settore Energetico

WTS Gas rappresenta un punto di riferimento nel settore energetico, grazie alla sua affidabilità e solidità, che derivano dall’essere parte del Gruppo Tosto. Questo grande gruppo industriale, con una lunga storia di eccellenza e innovazione alle spalle, guarda al futuro con ambiziosi progetti legati al nucleare e all’idrogeno, confermando la sua posizione di leader nel mercato mondiale.

La fiamma dell’innovazione è il motto che meglio descrive l’essenza di WTS Gas, un’azienda illuminata dalla passione per il progresso tecnologico e la sostenibilità.

 

Il Gruppo Tosto: una Garanzia di Solidità.

Far parte del Gruppo Tosto significa beneficiare di una storia di successo e di una struttura aziendale estremamente solida e performante.

Il Gruppo Tosto è riconosciuto per la sua capacità di innovare in sicurezza, guardando sempre alla sostenibilità. Questi sono gli elementi che forniscono a WTS Gas le fondamenta per operare ad un altissimo livello nel mercato del GPL.

La solidità del Gruppo Tosto rappresenta, quindi, un’ulteriore garanzia per tutti i clienti di WTS Gas, che possono contare su un Partner attento, esperto e disponibile in ogni contesto.

 

Insieme, per l’Energia del Domani.

Il Gruppo Tosto, con il suo impegno verso l’innovazione, ha avviato numerosi progetti che coinvolgono l’energia nucleare e l’idrogeno, due settori destinati a rivoluzionare il panorama energetico globale. Questi programmi non solo rafforzano la posizione di WTS Gas nel mercato, ma rappresentano anche una risposta concreta alla crescente domanda di energia pulita e sostenibile.

L’attività e la ricerca in settori strategici come il nucleare e l’idrogeno, pertanto, dimostrano l’impegno che il Gruppo profonde nel creare un futuro migliore per le persone e per il pianeta.

 

La Presentazione al World Nuclear Exhibition di Parigi.

Il Gruppo Tosto ha recentemente presentato il suo primo serbatoio con idrogeno alla fiera World Nuclear Exhibition di Parigi. In questa importante occasione, l’Azienda ha rivelato al mondo una tecnologia inedita, frutto di un lungo lavoro di ricerca, progettazione, sviluppo e collaudo. Un percorso sfidante che ha permesso di fare un passo significativo verso l’adozione di soluzioni energetiche più pulite.

 

Un Futuro Radioso.

WTS Gas, supportata dalla solidità e dall’esperienza del Gruppo Tosto, è pronta ad affrontare e a superare le sfide del domani, restando sempre vicina alle persone e al pianeta.

La fiamma dell’innovazione continua a guidare il lavoro dell’Azienda, conducendola verso soluzioni energetiche sempre più affidabili ed efficienti.

 

 

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.